Topics
- Article
- App & Features
WHOOP monitora l'ossigeno nel sangue

Grazie a un pulsossimetro integrato, WHOOP rileva quotidianamente i livelli di ossigeno nel sangue.
Cos'è il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue?
Il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue consiste nel verificare la quantità di ossigeno che circola nel sangue. Può essere effettuato in modo molto semplice attraverso un sistema chiamato “pulsossimetria”. Il livello di ossigeno nel sangue viene misurato in percentuale, denominata SpO2. Se la saturazione di ossigeno del sangue si abbassa troppo, può indicare la presenza di diversi potenziali problemi di salute.
In che modo WHOOP può monitorare l'ossigeno nel sangue?
WHOOP usa un pulsossimetro integrato per calcolare la SpO2 dal polso. Ecco come funziona:
- I LED emettono due diverse tipologie di luce attraverso la superficie della pelle e raggiungono i vasi sanguigni.
- La luce viene riflessa ai fotodiodi: in questo modo uno dei fasci viene assorbito meglio dall'emoglobina ossigenata e l'altro dall'emoglobina non ossigenata.
- Le quantità di luce assorbita possono essere utilizzate per determinare la quantità di ossigeno presente nel sangue, che rappresenta il livello di SpO2.
WHOOP calcola il livello di ossigeno nel sangue ogni notte durante il sonno, per garantire letture più affidabili e coerenti. Puoi controllare la SpO2 ogni mattina su Monitoraggio della salute.
Dove viene indicato il livello di ossigeno nel sangue nell'app WHOOP?
La SpO2 viene riportata quotidianamente nell'app WHOOP dalla funzione Monitoraggio della salute.

Perché monitoriamo i livelli di ossigeno nel sangue?
Un livello normale di saturazione varia da 95% a 100%. I bassi livelli di ossigeno nel sangue possono essere causati da diversi problemi di salute. Ad esempio, in caso di COVID-19 e di altri sintomi, un basso livello di ossigeno nel sangue può segnalare la necessità di rivolgersi a un medico. Anche le condizioni che si verificano ad alta quota, in cui l'ossigeno nell'aria è più rarefatto, possono influire sui livelli di SpO2. Monitorare regolarmente i livelli di ossigeno nel sangue è molto utile per gli atleti che si allenano ad alta quota, in modo da evitare di sforzarsi troppo in un ambiente nuovo. Conoscere i propri parametri di riferimento non è mai stato così importante. La nuova funzione Monitoraggio della salute ti avvisa tramite un sistema di codici colore se il livello di SpO2 o altri parametri vitali si allontanano dal loro intervallo tipico.
Scopri di più nei seguenti articoli: L'ossigeno nel sangue: cos'è, come si misura e quali sono i livelli normali. Come aumentare il livello di ossigeno nel sangue. I prodotti e i servizi di WHOOP non sono dispositivi medici, non sono adatti alla diagnosi di COVID-19, influenza o altre malattie, e non devono essere considerati come sostituti di un parere medico professionale, di una diagnosi o di un trattamento. Tutti i contenuti disponibili nei prodotti e nei servizi di WHOOP hanno il solo scopo di fornire all'utente informazioni generali.