Topics

  • Article
  • Research Studies
  • Stress
  • Mental Health
  • Health & Wellness

Il modo in cui reagisci allo stress influenza il tuo Recupero: la ricerca WHOOP sul potere della percezione

Un nuovo importante studio WHOOP pubblicato sulla rivista Emotion ha rivelato qualcosa di significativo: il modo in cui percepiamo ed elaboriamo le giornate stressanti sarebbe uno dei fattori determinanti per la nostra salute.

Analizzando i dati di oltre 11.000 membri WHOOP, il team di ricerca ha notato che il modo in cui lo stress giornaliero viene interpretato influisce direttamente su frequenza cardiaca, qualità del sonno e recupero generale.

Parola alla scienza: minaccia è sinonimo di sfida?

Entrambe comportano uno stress, ma è il nostro approccio a fare la differenza.

  • Se interpretato come una minaccia, lo stress risulta difficile da superare e può sopraffarci. Ci fa sentire come se non avessimo le giuste risorse per affrontare gli eventi futuri.
  • Le sfide, invece, pur risultando complesse, restano gestibili. Sentiamo di avere tutti i mezzi e le capacità per superarle.

Questo piccolo cambiamento di percezione determina una grande differenza a livello fisiologico:

  • Le minacce causano in media un aumento della frequenza cardiaca di 1bpm e un aumento del livello di pressione sistolica di 1,5 punti.
  • La notte che precede un evento stressante:

Ciò indica che il corpo si prepara alle sfide in modo più positivo rispetto alle minacce.

Cambiare il modo di reagire allo stress è possibile

Sappiamo che non sempre si possono cambiare le circostanze, ma si può sempre allenare il sistema nervoso a reagire meglio. È proprio questo il fulcro della ricerca: hai più controllo di quanto credi.

Ogni volta che ti sforzi di convertire i "non posso farcela" a "è dura, ma posso farcela", non stai semplicemente pensando in maniera diversa, stai cambiando il modo in cui il tuo corpo si prepara ad affrontare lo stress.

WHOOP ti aiuta a vivere meglio lo stress e a diventare più resiliente

I tuoi dati WHOOP ti forniscono un'ottima panoramica della tua reazione allo stress. Ma, soprattutto, ti danno gli strumenti per imparare a capirlo e gestirlo meglio. Ecco come puoi usare WHOOP per cambiare il tuo approccio e rendere il sistema nervoso più resiliente:

  1. Registra i tuoi fattori di stress sul Diario WHOOP: monitora come hai passato la giornata, hai percepito una minaccia? O una sfida? Usa il Diario WHOOP per monitorare oltre 160 comportamenti, incluse minacce, sfide, gratitudine e stress. 󠀲󠀢󠀦WHOOP ti aiuta a individuare i pattern e a notare gli effetti sul tuo Recupero, associandolo ai tuoi comportamenti per aiutarti a controllare meglio la situazione.
  2. 󠀰Usa l'attività di respirazione nei giorni di forte stress: le tecniche di regolazione del sistema nervoso come la respirazione, la meditazione o anche una passeggiata all'aperto possono far passare il tuo corpo dalla risposta “attacco o fuga” alla modalità “riposo e recupero”.󠀲󠀢󠀨󠀳 WHOOP può guidarti attraverso tecniche di respirazione scientificamente provate, incluse nella funzione Monitoraggio dello stress.󠀲󠀢󠀩󠀳
  3. 󠀰Dai priorità al sonno, soprattutto nelle notti seguite da una giornata impegnativa: i dati WHOOP mostrano che i giorni difficili disturbano il sonno e compromettono il recupero.󠀲󠀣󠀠󠀳 Sforzati di curare il sonno in quei giorni: vai a letto prima, passa meno tempo davanti agli schermi o rilassati con attività che ti aiutano a calmarti. Il giorno dopo vedrai i risultati.
  4. Usa Piano settimanale per mantenere le buone abitudini: pianifica in anticipo le attività e i comportamenti che ti aiutano a stare bene, come gli esercizi di respirazione, il movimento, la meditazione e il sonno. Man mano che la settimana procede, controlla il tuo piano. Anche se le cose si fanno un po' caotiche, prenderti cura del tuo benessere ti aiuta a sviluppare la giusta resistenza mentale per trasformare lo stress da una minaccia a una sfida stimolante. 󠀲󠀣󠀥󠀳
  5. 󠀰Monitora le tendenze (FCR, Recupero, sonno ristoratore): usa la Visione delle tendenze per capire come la FCR, il Recupero o le notti di sonno ristoratore sono cambiati nell'arco dell'ultima settimana, dell'ultimo mese o degli ultimi sei mesi, mettendo in relazione i periodi di stress con la tua condizione fisica. 󠀲󠀣󠀦󠀳 

In sintesi: il modo in cui interpreti lo stress determina il modo in cui ti prepari ad affrontarlo

La reazione del corpo allo stress fa parte delle risposte automatiche per la sopravvivenza. Ma nella vita di tutti i giorni, si innesca più spesso del necessario, consumando energia, aumentando la frequenza cardiaca e influendo sulla capacità di recupero.

󠀰Questa ricerca ha dimostrato che il recupero post-stress non è solo una questione di riposo, ma anche di resilienza.󠀲󠀤󠀠󠀳 E la resilienza nasce dalla consapevolezza di poter affrontare le difficoltà e riprendersi.

WHOOP fornisce i dati necessari per sviluppare tale consapevolezza:

  • Quando percepisci lo stress come una minaccia, puoi osservarne gli effetti sui tuoi parametri.
  • Quando lo vedi come una sfida, puoi notare i benefici sulla frequenza cardiaca, sul sonno e sul Recupero.󠀲󠀤󠀤󠀳

Con il tempo, queste abitudini aiutano il tuo sistema nervoso a ricalibrarsi.󠀲󠀤󠀥󠀳 E allenarti a interpretare lo stress come una sfida e non come una minaccia favorisce il recupero fisico e cardiaco.

󠀰Vuoi capire come le tue percezioni influenzano le tue prestazioni? Usa le funzioni WHOOP come Diario, Piano settimanale e Monitoraggio dello stress per avere approfondimenti basati sulla scienza 24 ore su 24. Ti aiuteranno a recuperare in modo più intelligente, a vivere meglio e a sviluppare una maggiore resilienza.󠀲󠀤󠀧󠀳